Per molte donne che affrontano un tumore al seno, la ricostruzione rappresenta una parte importante del percorso di guarigione. Che venga scelta subito dopo la mastectomia o in un secondo momento, questa procedura aiuta a ritrovare la forma e la fiducia in sé stesse.
Ma l’intervento è solo l’inizio. Il recupero è una fase cruciale e le cure adeguate (incluso ciò che si indossa durante la guarigione) possono fare davvero la differenza.
.jpg)
Tipi di Ricostruzione del Seno
Ricostruzione con Protesi
È una delle procedure più comuni e talvolta prevede l’uso di espansori prima dell’inserimento definitivo delle protesi. Dopo l’intervento, il torace ha bisogno di stabilità per permettere alle protesi di posizionarsi correttamente. I chirurghi raccomandano spesso reggiseni compressivi per ridurre il gonfiore, prevenire l’accumulo di liquidi e mantenere le protesi in posizione durante le prime settimane.
Ricostruzione con Tessuto Autologo (Utilizzando la propria pelle e/o adipe)
Questo approccio utilizza tessuto prelevato da un’altra parte del corpo, come l’addome o la schiena. Il recupero coinvolge quindi sia il torace sia l’area donatrice. I capi compressivi medicali, morbidi e di qualità, favoriscono la guarigione in entrambe le zone, mentre i tessuti delicati e le chiusure frontali garantiscono maggiore comfort.
Procedure di Simmetrizzazione
Per ottenere un risultato armonioso, molte donne si sottopongono anche a interventi di riduzione o lifting del seno. Queste procedure prevedono generalmente l’uso di reggiseni compressivi per sostenere la guarigione, minimizzare il gonfiore e modellare la forma del seno.
.jpg)
Perché i Reggiseni Compressivi sono Importanti nel Recupero
Durante la guarigione, il corpo lavora intensamente per ripararsi. I reggiseni compressivi medicali sono progettati per:
- Alleviare il gonfiore grazie a una pressione delicata e controllata
- Sostenere le cicatrici e ridurre le irritazioni
- Stabilizzare i risultati mantenendo protesi o lembi in posizione
- Migliorare il comfort con chiusure frontali e tessuti morbidi e delicati sulla pelle
- Offrire sicurezza e sostegno durante tutto il processo di recupero
I reggiseni sportivi o la lingerie tradizionale non sono pensati per la fase post-operatoria e possono causare disagio. Per questo motivo, i chirurghi consigliano indumenti appositamente creati per accompagnare la guarigione.
Come LIPOELASTIC Può Supportarti
Ogni percorso di recupero è unico. LIPOELASTIC Italia è al tuo fianco per offrirti:
- Consulenza personalizzata su taglie, modelli e misurazioni
- Un’ampia gamma di reggiseni compressivi medicali pensati per la ricostruzione e la chirurgia del seno
- Un team attento e disponibile per rispondere alle tue domande e offrirti tranquillità
Contatta il nostro Servizio Clienti per prenotare una consulenza individuale e trovare il supporto più adatto alle tue esigenze.
Fonti
NHS. (2022). Breast reconstruction. Available at: https://www.nhs.uk/conditions/breast-reconstruction/ (Accessed 23 September 2025).
Breast Cancer Now. (2023). Breast reconstruction. Available at: https://breastcancernow.org/information-support/facing-breast-cancer/going-through-treatment/breast-reconstruction (Accessed 23 September 2025).
Macmillan Cancer Support. (2023). Breast reconstruction. Available at: https://www.macmillan.org.uk/cancer-information-and-support/breast-reconstruction (Accessed 23 September 2025).
Cancer Research UK. (2023). Breast reconstruction. Available at: https://www.cancerresearchuk.org/about-cancer/breast-cancer/treatment/surgery/breast-reconstruction (Accessed 23 September 2025).
NHS. (2021). Mastectomy: recovery. Available at: https://www.nhs.uk/conditions/mastectomy/recovery/ (Accessed 23 September 2025).
IL TEAM LIPOELASTIC (1).jpg)


