logo
logo
+39 345 451 9018
Lun dalle 08.30 – alle 18.00
Mar – Gio dalle 08.30 – alle 17.00
Ven dalle 08.30 – alle 16.00

Indumenti compressivi: cosa aspettarsi nei primi giorni dopo l’intervento



Gli indumenti compressivi rappresentano un elemento fondamentale nel percorso post-operatorio di numerosi interventi chirurgici, in particolare quelli estetici come la liposuzione, l’addominoplastica, e l’aumento del seno. Se hai appena subito un intervento di questo tipo, o stai pianificando di farlo, è probabile che il tuo chirurgo ti abbia raccomandato l’uso di un indumento compressivo durante la fase di recupero. Questi indumenti sono progettati per offrire supporto, ridurre il gonfiore e favorire una guarigione più rapida e ottimale. È normale chiedersi cosa aspettarsi nei primi giorni di utilizzo. In questo articolo, esploreremo come affrontare i primi giorni con gli indumenti compressivi e come gestire al meglio questa fase delicata del tuo recupero.

 

Il ruolo degli indumenti compressivi nel recupero post-operatorio

Prima di entrare nei dettagli di cosa aspettarsi, è importante comprendere il ruolo degli indumenti compressivi. Questi capi vengono utilizzati per fornire una pressione uniforme sulle aree operate, riducendo così il gonfiore (edema) e prevenendo la formazione di ematomi. Inoltre, aiutano a mantenere i tessuti nella posizione corretta, favorendo una guarigione uniforme e riducendo il rischio di complicazioni come la formazione di sieromi (raccolte di liquidi).

 

Cosa aspettarsi nei primi giorni

1. Senso di costrizione e disagio

Nei primi giorni di utilizzo è normale avvertire una sensazione di costrizione. Gli indumenti compressivi sono progettati per essere aderenti e questo può inizialmente causare un certo disagio, soprattutto se non sei abituato a indossarli. Tuttavia, questa sensazione tende a diminuire man mano che ti abitui all’indumento e che il gonfiore post-operatorio inizia a ridursi.

2. Difficoltà a muoversi

L’indumento compressivo limita leggermente la libertà di movimento. Questo può rendere difficile compiere gesti quotidiani come piegarsi o allacciarsi le scarpe. È importante ricordare che questa restrizione è temporanea e fa parte del processo di guarigione. Nei primi giorni, cerca di evitare movimenti bruschi o sforzi eccessivi che potrebbero compromettere i risultati dell’intervento. Il tuo medico ti darà tutte le indicazioni necessarie.

3. Cambiamenti di sensibilità della pelle

Un altro aspetto comune è un cambiamento nella sensibilità della pelle. La pressione esercitata dall’indumento può causare un senso di intorpidimento o, al contrario, una maggiore sensibilità nelle aree trattate. Questi sintomi sono generalmente temporanei e dovrebbero migliorare nel corso delle settimane.

4. Prurito

Il prurito è un sintomo comune nei primi giorni, dovuto all’adattamento della pelle all’indumento e al processo di guarigione. Anche se può essere fastidioso, cerca di non grattarti per evitare irritazioni o danni alla pelle. Se il prurito persiste, consulta il chirurgo.

 

Come gestire i primi giorni

1. Segui le istruzioni del chirurgo

Il primo consiglio, e probabilmente il più importante, è quello di seguire attentamente le istruzioni del tuo chirurgo. Questo include sia il tempo di utilizzo dell’indumento compressivo che le modalità di vestizione e svestizione. Non cercare di accelerare i tempi o di modificare le indicazioni: il chirurgo conosce il percorso di guarigione migliore per il tuo caso specifico.

2. Indossa l’indumento in modo corretto

Indossare correttamente l’indumento compressivo è essenziale per garantire i risultati ottimali. Assicurati che sia ben aderente ma non troppo stretto, per evitare problemi di circolazione. Se hai dubbi su come indossarlo correttamente, non esitare a contattare il tuo chirurgo, il personale della clinica o il nostro servizio clienti.

3. Mantieni la pelle pulita

Durante il periodo di utilizzo dell’indumento compressivo, è fondamentale mantenere una buona igiene della pelle per prevenire irritazioni o infezioni. Lava delicatamente la pelle con prodotti neutri. Lava la tua guaina secondo le istruzioni riportate nel bugiardino. Acquista almeno 2 guaine così da poterne indossare una mentre lavi l’altra.

4. Pianifica il riposo e la cura di te stesso

I primi giorni post-operatori richiedono riposo e cura. Organizza il tuo ambiente domestico in modo da avere tutto il necessario a portata di mano e cerca di delegare il più possibile le attività quotidiane. Riposare adeguatamente è cruciale per favorire una rapida guarigione.

 

L’uso degli indumenti compressivi nei primi giorni dopo un intervento chirurgico può sembrare impegnativo, ma è un passaggio cruciale per ottenere i migliori risultati possibili. Sapere cosa aspettarsi e come gestire eventuali disagi ti aiuterà a affrontare questa fase con maggiore serenità. Ricorda che ogni giorno rappresenta un passo avanti verso il tuo obiettivo finale e che, con la giusta cura e pazienza, potrai godere dei risultati desiderati. Segui le indicazioni del tuo chirurgo, prenditi cura di te stesso e non esitare a chiedere supporto quando necessario.

 


Ti piace questa risposta?
Condividila con i tuoi amici

Prodotto elencato nella risposta:

VD body BBC Variant
VD body BBC Variant
VD body BBC Variant
VD body BBC Variant
FreeShipping
beige
nero

Guaina sotto il ginocchio per lipofilling - design chiuso sui glutei , chiusura frontale regolabile a gancetti, spalline fisse regolabili, apertura con foro igienico

169,90 139,27 € senza IVA
MGF Variant
MGF Variant
MGF Variant
MGF Variant
MGF Variant
MGF Variant
FreeShipping
beige
nero

Guaina a body - pantaloni sopra il ginocchio - smanicato, spalline regolabili a gancetti, coppe preformate, chiusura frontale regolabile a gancetti 

169,90 139,27 € senza IVA
VH low Variant
VH low Variant
VH low Variant
VH low Variant
VH low Variant
Bestseller
New
FreeShipping
beige
nero

Guaina compressiva con chiusura a gancetti, spalline rimovibili e foto igienico.

149,90 122,87 € senza IVA
Contact us
IL TEAM LIPOELASTIC
Sezione aiuto
Tel: +39 345 451 9018

Lunedì: 8.30 – 18.00
Martedì: 8.30 – 17.00
Mercoledì: 8.30 – 17.00
Giovedì: 8.30 – 17.00
Venerdì: 8.30 – 16.00

whatsappWhatsApp: +39 345 451 9018 Partita Iva: 11349560968
Fai una domanda

Váš email byl úspěšně přihlášen

Váš email už existuje

Při komunikaci nastala chyba, zkuste prosím přihlášení později

Váš email nebyl zadán korektně