.jpg)
Il Lipedema è una condizione cronica e profondamente impattante sul benessere quotidiano. Si manifesta con un accumulo anomalo di tessuto adiposo su gambe, fianchi e braccia, accompagnato da dolore al tatto, facilità ai lividi e un senso costante di pesantezza.
Pur non essendo legato allo stile di vita, può peggiorare in caso di sedentarietà, variazioni ormonali o molte ore trascorse in piedi. Per questo, chi convive con il Lipedema cerca sempre più spesso strategie concrete per gestire il gonfiore e ritrovare una migliore qualità di vita.
(Scopri di più sul Lipedema grazie al nostro ebook gratuito)
Una delle soluzioni più efficaci e riconosciute è la terapia compressiva. La compressione non “cura” il Lipedema, ma può aiutare in modo significativo a controllare il dolore, migliorare la microcircolazione e sostenere il sistema linfatico, riducendo la sensazione di pesantezza.
Perché la compressione aiuta nel Lipedema
Nel Lipedema, il sistema linfatico lavora spesso in condizioni di sovraccarico: i tessuti trattengono più liquidi, la circolazione rallenta e compaiono edemi secondari che aumentano tensione e sensazione di fastidio.
Una compressione adeguata aiuta a:
- favorire il drenaggio dei liquidi;
- alleggerire il carico sul sistema linfatico;
- ridurre la sensazione di tensione e dolore;
- migliorare la mobilità.
Indossata con costanza, la compressione può diventare un vero alleato quotidiano.
I diversi tipi di compressione disponibili
La compressione varia per intensità, struttura del tessuto e modalità di azione. In ambito Lipedema è sempre consigliata una valutazione personalizzata da un medico specializzato.
Compressione morbida ideale per chi inizia - FLOW leggings
Perfetta per chi è alla prima esperienza o è più sensibile al contatto: offre un contenimento leggero e progressivo, permettendo di abituarsi alla compressione in modo graduale e confortevole.
Compressione omogenea di grado 2 - ACTIVE leggings
Per l’uso quotidiano e la gestione del gonfiore, la compressione di grado 2 è spesso il livello più indicato. ACTIVE leggings offrono una pressione omogenea, costante e confortevole, ideale per sostenere la gamba durante la giornata e alleggerire la sensazione di stanchezza.
Compressione graduata dalla mezzapunta del piede - TBfLg leggings
La compressione graduata, tipica dei TBfLg leggings, applica la pressione maggiore dal piede per poi diminuire verso l’alto.
Partendo dalla mezzapunta del piede, favorisce un ritorno venoso più efficace ed è utile in caso di gonfiore più marcato o per chi necessita di un sostegno mirato nella parte inferiore della gamba.
.jpg)
Integrare la compressione nella routine quotidiana
La costanza è la chiave. Indossare la compressione nelle giornate più impegnative, durante i lunghi periodi seduti o in piedi, o durante attività leggere come camminata e yoga, può fare una grande differenza in termini di leggerezza e comfort.
Il Lipedema richiede un approccio personalizzato, basato sulla conoscenza del proprio corpo e sulle strategie più adatte alle proprie esigenze. La compressione rappresenta uno degli strumenti più efficaci per ritrovare benessere, vitalità e libertà di movimento nel quotidiano.
Unisciti al nostro gruppo FaceBook
Per essere sicuri di indossare la compressione più adatta alle proprie necessità, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico o un professionista specializzato.
Se vuoi scoprire di più sul Lipedema, potresti leggere:
- Compressione, dieta keto e lipedema: la storia di madre e figlia che entrambe hanno avuto la diagnosi di Lipedema - Lipoelastic.it
- Allenarsi con consapevolezza: la storia di Roberta - Lipoelastic.it
- Operazione Lipedema: La Storia di Sylvie Prima e Dopo l’Intervento - Lipoelastic.it
- Lipedema: la storia di Elenoire - Lipoelastic.it
- Come Riconoscere il Lipedema e Distinguerlo dalla Cellulite - Lipoelastic.it
IL TEAM LIPOELASTIC .jpg)


