Anche se a prima vista un reggiseno sportivo e uno compressivo possono sembrare simili (entrambi offrono sostegno) in realtà sono due prodotti molto diversi. E proprio nelle prime, delicate settimane dopo un’operazione al seno, la scelta del reggiseno giusto è più importante di quanto si pensi.
In questo articolo ti spieghiamo perché il reggiseno compressivo è la scelta più adatta dopo un intervento, in quali casi un reggiseno sportivo può comunque essere utile e perché in caso di lipofilling al seno è meglio evitare la compressione diretta sulla zona trattata.
Perché è importante il sostegno dopo un intervento al seno
Dopo un’operazione, l’area interessata ha bisogno di riposo e stabilità. Non solo per offrirti comfort in una fase delicata, ma soprattutto per ridurre il gonfiore, favorire la cicatrizzazione e aiutare tessuti e/o protesi a stabilizzarsi correttamente. La pelle ha bisogno di tempo per aderire di nuovo ai tessuti sottostanti, e la giusta compressione aiuta a prevenire aderenze o accumuli di liquido.
Hai dubbi su quale reggiseno scegliere per la tua fase post-operatoria? Scopri i nostri bestseller come PI relax, PI super e PI elite, pensati per unire comfort e supporto nei momenti in cui ne hai più bisogno.
Reggiseno sportivo o compressivo: qual è la differenza?
Il reggiseno sportivo nasce per essere indossato durante l’attività fisica. Riduce i sobbalzi, mantiene il seno fermo durante la corsa o i salti, e contiene il movimento. Ma non è progettato pensando a una pelle sensibile o a punti di sutura: i materiali possono essere troppo rigidi, le cuciture si trovano spesso in punti critici e la chiusura è solitamente posteriore — poco pratica nel post-operatorio.
Il reggiseno compressivo, invece, è pensato specificamente per il periodo post-chirurgico. Offre sostegno, ma anche una compressione controllata e uniforme, utile per contenere il gonfiore, accompagnare la guarigione e stabilizzare la zona operata. È realizzato in tessuti morbidi e traspiranti, delicati sulla pelle, e si chiude frontalmente, così da poter essere indossato facilmente anche con movimenti limitati.
Inoltre, contribuisce a ridurre il rischio di sieromi (accumuli di liquido) e aiuta a favorire un recupero armonioso.
Per questo motivo, la maggior parte dei medici e dei chirurghi plastici consiglia un reggiseno compressivo medico certificato subito dopo l’intervento.
Lo sapevi? I reggiseni compressivi possono accompagnarti anche in palestra!
Perfetti per l’attività fisica leggera e per sentirti sempre al sicuro, anche dopo la guarigione.
L’eccezione: il lipofilling
Nel caso di un aumento o ricostruzione del seno tramite lipofilling (cioè tramite il trasferimento di grasso autologo da un’altra parte del corpo) la compressione diretta sul nuovo seno non è indicata. Il tessuto adiposo trasferito ha bisogno di tempo per attecchire e integrarsi, e una pressione eccessiva potrebbe comprometterne il risultato.
Per questa esigenza particolare esiste un modello specifico: il reggiseno PI filling. Offre sostegno sotto il seno e nella zona toracica, ma lascia il seno libero da compressione diretta, proprio per non interferire con il delicato processo di attecchimento delle cellule adipose.
Quando il reggiseno sportivo può essere utile?
In una fase più avanzata del recupero, il reggiseno sportivo può tornare utile. Quando il medico dà il via libera e non è più necessario indossare un reggiseno compressivo giorno e notte, o quando si riprende gradualmente l’attività fisica, allora un buon reggiseno sportivo può offrire il giusto supporto.
Ma nelle prime settimane dopo l’intervento, non è la scelta più adatta.
Conclusione: il reggiseno giusto al momento giusto
Riassumendo:
- Subito dopo l’operazione al seno, la scelta giusta è un reggiseno compressivo medicale.
Aiuta il corpo a guarire, riduce il gonfiore, protegge i tessuti e segue le raccomandazioni dei chirurghi. - In caso di lipofilling, invece, è importante non applicare compressione diretta sul seno: meglio optare per un modello come il PI filling, pensato proprio per questo tipo di trattamento.
- Il reggiseno sportivo? Può essere utile più avanti, una volta che la fase critica del recupero è terminata e si può tornare gradualmente all’attività.
Hai dubbi su quale modello sia più adatto per te? Dai un’occhiata ai nostri reggiseni compressivi oppure chiedici un consiglio personalizzato - siamo qui per aiutarti.
IL TEAM LIPOELASTIC 


