Stai pensando di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica o sei già nella fase post-operatoria?
Non dimenticare che gli indumenti compressivi sono una parte essenziale della cura post-operatoria. La terapia compressiva aiuta ad accelerare il processo di guarigione, riduce al minimo lividi e gonfiore ed aiuta a prevenire la formazione di cicatrici cheloidi e ipertrofiche.
Ora che sai perché hai bisogno di un indumento post-operatorio sai come prendertene cura? Come lavarlo? Cosa può rovinarlo o perché l'etichetta è cucita all'esterno? Continua a leggere per saperne di più!
LAVAGGIO A 30° MAX
.png)
Lava sempre i tuoi indumenti compressivi e reggiseni compressivi LIPOELASTIC® a una temperatura massima di 30°C utilizzando un programma di lavaggio a mano o il ciclo per la biancheria delicata. Ricordati sempre di allacciare i gancetti negli occhielli prima di lavare i capi, la lavatrice potrebbe causare danni agli indumenti compressivi se si lascia aperta la chiusura! Puoi prevenire il problema utilizzando un sacchetto protettivo per la biancheria.
NON ASCIUGARE IN ASCIUGATRICE
.png)
Non asciugare i tuoi indumenti compressivi post-operatori in asciugatrice. Lasciali asciugare all'aria così eviterai di compromettere la compressione.
Il nostro consiglio:
Il modo migliore per asciugare l'indumento compressivo è stenderlo su un grande asciugamano sopra un calorifero. Si consiglia di stendere i capi seguendo la loro forma.
NON STIRARE
.png)
Non stirare i reggiseni compressivi e gli indumenti compressivi post-operatori. Le alte temperature potrebbero danneggiare il tessuto e compromettere la compressione.
Per prevenire danni:
NON USARE LA CANDEGGINA
.png)
NON PULIRE CHIMICAMENTE
.png)
Sai perché l’etichetta è cucita all'esterno dell’indumento compressivo LIPOELASTIC®?
Troverai sempre l'etichetta tessile cucita all'esterno di ogni indumento o reggiseno compressivo LIPOELASTIC®. Il motivo è semplice, il tuo comfort è il nostro obiettivo. Posizionando l'etichetta all'esterno si evita ogni possibile irritazione o fastidio della pelle e della zona operata.
Perché è importante avere almeno due pezzi del tuo indumento compressivo post-operatorio?
Ti consigliamo di indossare il tuo indumento compressivo continuativamente per 6-8 settimane dopo l’intervento chirurgico. Sono quasi 1400 ore, per questo ti suggeriamo di acquistare 2-3 pezzi, così avrai sempre un capo fresco e pulito da indossare mentre lavi l'altro.
Ci vuole un po' di tempo per abituarsi all’indumento compressivo!
Affinché l'indumento post-operatorio sia funzionale è necessario che eserciti una pressione sufficiente sulla zona operata. La compressione pratica una pressione sull'area interessata ed aiuta a mantenere il tessuto nella posizione corretta dopo l'intervento chirurgico. Ci vuole un po' di tempo per abituarsi all’indumento compressivo ma è importante sapere che la pressione è un elemento essenziale per una terapia compressiva efficace e corretta.
Attenzione ai gioielli e alle unghie lunghe!
Fai attenzione quando maneggi o indossi il tuo indumento compressivo. Unghie lunghe e gioielli possono danneggiare o strappare il tessuto.
IL TEAM LIPOELASTIC 

